Buona lettura

Manchester Synagogue Attack: Four Injured in Vehicle and Stabbing Incident

Attacco alla sinagoga di Manchester: quattro feriti in un incidente stradale e un'aggressione con armi bianche

🕒 Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Il 2 ottobre 2025, durante Yom Kippur, il giorno più sacro del calendario ebraico, si è verificato un violento incidente fuori dalla sinagoga Heaton Park Hebrew Congregation a Crumpsall, Manchester. L'attacco, che ha coinvolto sia un veicolo che una coltellata, ha causato quattro feriti e la morte dell'aggressore presunto, che è stato colpito dalla polizia.

Dettagli dell'attacco

Alle 10:31 circa del mattino (ora legale britannica), la polizia del Greater Manchester ha ricevuto segnalazioni di un'auto che aveva investito dei pedoni fuori dalla sinagoga. Poco dopo, il sospettato è uscito dal veicolo e ha iniziato a colpire le persone con un coltello. Gli agenti armati sono intervenuti rapidamente, sparando al sospettato sul posto. Le autorità hanno dichiarato un incidente di grande portata e attuato l'Operazione Plato, un protocollo nazionale per rispondere ad attacchi terroristici indiscriminati.

Nell'attacco sono rimaste ferite quattro persone. Una delle vittime era una guardia di sicurezza della sinagoga. I feriti sono stati soccorsi sul posto dai servizi di emergenza e trasportati in ospedale. Il sospettato è stato dichiarato morto sul posto e non sono state identificate ulteriori minacce.

Risposta e reazioni

Il Primo Ministro Keir Starmer ha condannato l'attacco, esprimendo orrore per la violenza, soprattutto considerando il momento in cui si è verificato, durante Yom Kippur. Ha annunciato un aumento della presenza di polizia nelle sinagoghe in tutto il Regno Unito. Anche il sindaco di Manchester, Andy Burnham, ha condannato l'attacco, sottolineando l'impegno della città per la sicurezza e l'unità.

Il Community Security Trust, un'organizzazione benefica che monitora l'antisemitismo, ha sottolineato l'importanza di Yom Kippur e ha ribadito l'importanza di salvaguardare le comunità ebraiche durante le principali celebrazioni religiose. L'incidente ha sollevato preoccupazioni sull'aumento dell'antisemitismo nel Regno Unito, con oltre 3.500 incidenti segnalati solo nel 2024.

Indagine in corso

Le autorità non hanno ufficialmente definito l'incidente come atto di terrorismo e le indagini sono ancora in corso. Le unità antiterrorismo e il MI5 sono coinvolti nell'inchiesta per determinare il movente dell'attacco. La polizia ha esortato il pubblico a rimanere vigile e a segnalare qualsiasi attività sospetta.

L'attentato ha scosso la comunità di Manchester e non solo, dando il via a discussioni sulle misure di sicurezza presso le istituzioni religiose e sulla più ampia questione dell'intolleranza religiosa.

Conclusione

L'attacco alla sinagoga di Heaton Park serve come un duro monito delle sfide che le comunità religiose devono affrontare per garantire sicurezza e protezione. Mentre le indagini proseguono, è fondamentale che le comunità si uniscano contro l'odio e la violenza, assicurando che i luoghi di culto rimangano santuari di pace e riflessione.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.